Ubicazione Studio: Via Cicolella, 3
73100 Lecce (LE)
0832/349025; 320/4506831; 339/4071099
Copyright 2017 - Studio Ferrari - Lecce P.I. 03754640757
Sezioni Semplici (Cass. n. 2262/1984, Cass. n. 6153/1990, Cass. n. 2374/1999, Cass. n. 3096/1999, Cass. n. 12507/1999, Cass. n. 6263/2001, Cass. n. 1281/2002, Cass. n. 4490/2002, Cass. n. 4498/2002, Cass. n. 8442/2002, Cass. n. 14091/2002, Cass. n. 17338/2002, Cass. n. 17813/2002, Cass. n. 2593/2003, Cass. n. 12222/2003, Cass. n. 13739/2003, Cass. n. 4092/2005, Cass. n. 4093/2005, Cass. n. 4094/2005, Cass. n. 4095/2005, Cass. n. 6187/2005, Cass. n. 7539/2005, Cass. n. 10599/2005, Cass. n. 10376/2006, Cass. n. 11749/2006, Cass. n. 11466/2008, Cass. n. 350/2013, Cass. n. 9169/2015, Cass. n. 9127/2015, Cass. n. 11638/2016, Cass. 12965/2016, Cass. n. 9405/2017, Cass. n. 24293/2017, Cass. n. 28819/2017, Cass. n. 1584/2017, Cass. n. 9298/2018, Cass. n. 27442/2018, Cass. n. 16303/2018, Cass. n. 21646/2018, Cass. n. 31195/2018, Cass. n. 3875/2019, Cass. n. 22559/2019, Cass. n. 20896/2019, Cass. n. 3337/2019; Cass. n. 31921/2019, Cass. n. 17110/2019. Cass. n. 11543/2019. Cass. n. 1445/2020. Cass. n. 6195/2020. Cass. n. 14958/2020, Cass., Ordinanza n. 23453/2020, Cass. Ordinanza n. 29317/2020; Cass. n. 23852/2020; Cass. n. 29576/2020, Cass. n. 24181/2020, Cass. n. 3858/2021, Cass. n. 4694/2021, Cass. n. 10117/2021, Cass. n. 2855/2022, Cass n. 145/2023.
Sezioni Unite (Cass. Sez. Un. n. 21095/2004, Cass. Sez. Un. n. 24418/2010, Cass. Sez. Un. n. 19597/2020)
.
Cassazione Civile Sez. III, Sentenza del 20 febbraio 2003 n. 2593/2003 (divieto di anatocismo mutui):
La Cassazione Civile con la sentenza n. 2593 del 20 febbraio 2003 ha applicato la norma imperativa prevista dall’art. 1283 c.c. anche ai contratti di mutuo. In tema di mutuo bancario, e con riguardo al computo degli interessi, sono applicabili i limiti di cui all’art. 1283 c.c. A detti limiti potrebbe derogarsi solo in presenza di usi normativi, relativi a contratti di mutuo bancario, formatisi in epoca anteriore all’entrata in vigore del codice civile. Tuttavia, in tema di mutuo bancario ordinario, non è possibile rinvenire alcun uso anteriore al 1942 che consenta di derogare ai limiti posti, in tema di anatocismo, dall’art. 1283.
Cassazione Civile sez. I, Sentenza del 06 maggio 2015 n. 9127/2015:
Anatocismo. Quella in commento può essere definita una sentenza “storica” in quanto la Suprema Corte di Cassazione ha definitivamente sentenziato che l’anatocismo è vietato tout court, indipendentemente dall’arco temporale in cui sia applicata la suddetta pratica. L’anatocismo bancario è, dunque, una pratica vietata indipendentemente dal periodo in cui vengono capitalizzati gli interessi a debito, che siano essi annuali o trimestrali. Dopo la capitalizzazione trimestrale anche quella annuale deve, quindi, ritenersi illegittima, in quanto è irrilevante l’arco temporale entro cui la banca applica una simile pratica, la quale non trova alcun riscontro in norme ed usi che possano legittimarla.
Ubicazione Studio: Via Cicolella, 3
73100 Lecce (LE)
0832/349025; 320/4506831; 339/4071099
Copyright 2017 - Studio Ferrari - Lecce P.I. 03754640757